La creazione di collezioni multisito progettate su base sperimentale condivisa è della massima importanza per la conservazione e l’utilizzo di materiali genetici e facilita la scomposiione delle interazioni genotipo per ambiente. Tali risorse sono ancora del tutto carenti per gli alberi perenni, anche amotivo delle difficoltà intrinseche dello scambio di materiali, le operazioni vivaistiche per la propagazione e, non ultime, le problematiche fitosanitarie. Queste pagine descrivono il concetto, il disegno statistic-sperimentale e la realizzazione della prima collezione internazionale multi-sito di riferimento per il pesco (PeachRefPop: PRP).