LA CASA DELLA FRUTTICOLTURA presenta il webinar “Frutteti per la transizione ecologica”
venerdì 25 marzo 2022
16:00 – 18:00
L’agrivoltaico è un tema di grande attualità.
Le coltivazioni frutticole possono essere integrate con la generazione fotovoltaica, ma molte sono le problematiche ancora da affrontare.
Il seminario, in particolare, presenterà un meleto per la transizione ecologica che è stato testato per due anni presso l’Università degli Studi di Bologna e illustrerà gli aspetti ancora da mettere a punto anche per altre specie, come kiwi e pesco.
speakers:
Luca Corelli Grappadelli – Università degli Studi di Bologna
Luigi Manfrini – Università degli Studi di Bologna
segue discussione
La partecipazione è gratuita, ma per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-frutteti-per-la-transizione-ecologica-296870877787
VIDEO
Pillole del Webinar
25/03/2022
Rivivi i momenti salienti del Webinar
Frutteti perla transizione ecologica
Introduzione
L. Corelli Grappadelli
La Casa della Frutticoltura (CdF) –
Il Centro Internazionale Innovazione Filiere Frutticole (CIIFF):
Tra innovazione tecnologica, sostenibilità, risparmio di risorse, automazione…
Relazione
L. Corelli Grappadelli
Riflessioni tra luce e precisione:
Il frutteto versola transizione ecologica
Relazione
L. Manfrini
I frutteti del futuro:
Come far incontraretransizione ecologicae sostenibilità
S3O
Risultati finali
Smart Specialized
Sustainable Orchard
Discussione
A domanda risposta:
Il contributodei partecipanti
Saluti e calendario
appuntamenti
Grazie e
…stay tuned!